![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Tutti i corsi sono disponibili ONLINE
Piattaforma GoToMeeting in virtual classroom con collegamento facile,
semplice ed intuitivo anche per chi è alle prime armi con strumenti telematici.
COOPERATIVA
ALP Formazione & Comunicazione

Tel. 0984 24933

Agente
e Rappresentante di Commercio
DURATA e COSTI
80 ore
€ 450,00 iva compresa
Rateizzabile in due soluzioni:
-
€ 200,00 iva compresa
da versare all’iscrizione -
€ 250,00 iva compresa
da versare all’avvio del corso
-
aver raggiunto i 18 di età
-
diploma di scuola di II° grado ad indirizzo commerciale o laurea in materie commerciali o giuridiche
-
BONIFICO BANCARIO
-
PAYPAL
MODALITA' DI PAGAMENTO
REQUISITI D'ACCESSO
MODULO DI ADESIONE
TIPOLOGIA
Corso per Agente e Rappresentante di Commercio - Modalità Formazione a distanza
e-learning ed Aula (Art.40 L.R. 18/85)
PROFILO
L’obiettivo del presente corso è di formare la figura dell’agente e rappresentante di commercio ai fini dell’iscrizione al ruolo, come previsto dalla legge 204/85
DURATA
80 ore (64 ore in FAD Modulo 1-2-3-4 e 16 ore in aula Modulo 5)
SETTORE
Professionale
OPPORTUNITA' DI LAVORO
Il corso si rivolge a chiunque intenda avviare un’attività di agente o rappresentante di commercio.
DESTINATARI
Tutti coloro che intendono diventare Agenti e Rappresentanti di commercio e che non sono in possesso dei requisiti (diploma o di una laurea in materie giuridiche ed economiche)
REQUISITI D'ACCESSO
Aver raggiunto i 18 di età; possesso del diploma di scuola secondaria di II° grado ad indirizzo commerciale o laurea in materie commerciali o giuridiche; non essere stato interdetto o inabilitato; non essere stato condannato, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione, per i seguenti delitti: delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, l’economia pubblica, l’industria ed il commercio, ovvero per il delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; non essere stato sottoposto a misure di prevenzione disposte con provvedimento.
DIDATTICA
Lunedì – mercoledì- venerdì ore 9,00-13,00, sino a 16 ore in aula
PROGRAMMA DEL CORSO
Tutela e informazione del consumatore, il Codice del Consumo - Elementi di legislazione commerciale
Salute e sicurezza del lavoro - elementi di Gestione e Marketing aziendale
Modulo 1 - Nozioni di diritto commerciale 20 ore
-
Elementi di tecnica commerciale
-
Aspetti civilistici
-
Le tipologie societarie secondo l’ordinamento giuridico
-
I mezzi di pagamento
Modulo 2 -Disciplina legislativa e contrattuale 20 ore
-
L’iscrizione al registro imprese: requisiti e modalità; la direttiva servizi, il d.lgs. 59/2010 e il D.M. 26/10/2011
-
Gli agenti di commercio e gli altri intermediari
-
Nozione giuridica del mandato
-
La figura giuridica dell’agente e rappresentante di commercio, riferimenti normativi, a.e.c. e codice civile
-
Gli elementi essenziali e quelli accessori del contratto di agenzia
-
Lo scioglimento del contratto e le indennità di fine rapporto secondo la disciplina civilistica e contrattuale collettiva
-
Il patto di non concorrenza
-
Le controversie in materia di agenzia
-
Diritti sindacali individuali e aspetti di contrattualistica del lavoro
Modulo 3 - Legislazione tributaria 12 ore
-
Elementi caratteristici del sistema fiscale italiano.
-
La figura fiscale dell’agente di commercio.
-
L’avvio e la cessazione dell’attività.
-
Registri e documenti obbligatori.
-
Le imposte indirette: l’IVA.
-
La fattura dell’agente.
-
Le imposte dirette: IRPEF, IRES, IRAP.
-
Differenza tra i vari regimi di contabilità.
Modulo 4 - Tutela previdenziale e assistenziale degli agenti commercio 12 ore
-
L’assistenza e la previdenza dell’agente e rappresentante di commercio.
-
I due enti: enasarco e inps.
-
Le prestazioni di natura previdenziale e assistenziale.
-
Gli adempimenti a carico della preponente e dell’agente.
Modulo 5 - Comunicazione e tecniche di vendita 16 ore
-
Le basi della comunicazione.
-
Analisi dei comportamenti di vendita con esperienze reali.
-
Il profilo del cliente.
-
Simulazioni di colloqui di vendita.
-
Simulazioni di trattativa.
-
Costruzione del piano di argomentazione.
-
Sviluppo delle argomentazioni di vendita.
-
Dichiarazione e gestione del prezzo.
-
Tecniche di superamento delle obiezioni.
-
La conclusione della vendita.
-
Analisi di situazioni di vendita.
-
Simulazioni.
ATTESTATO
Il superamento dell’esame finale dà diritto al rilascio dell’Attestato di Frequenza e Profitto di Agente e Rappresentante di Commercio riconosciuto dalla Regione Calabria e valido a livello Nazionale ed Europeo.