![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Tutti i corsi sono disponibili ONLINE
Piattaforma GoToMeeting in virtual classroom con collegamento facile,
semplice ed intuitivo anche per chi è alle prime armi con strumenti telematici.
COOPERATIVA
ALP Formazione & Comunicazione

Tel. 0984 24933


O.S.S.
OPERATORE SOCIO SANITARIO
1000 ore
L’operatore sociosanitario è l’operatore che, a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a:
a) soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
b) favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
Sono specificate, inoltre, le funzioni dell’OSS quali:
a) assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero;
b) intervento igienico-sanitario e di carattere sociale;
c) supporto gestionale, organizzativo e formativo.
1600 Iva compresa

O.S.S.S.
OPERATORE SOCIO SANITARIO PROFESSIONALE
400 ore
L’operatore sociosanitario specializzato è l’operatore che, a seguito dell'attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge la propria attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, nei servizi di tipo socio – assistenziale e socio – sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambito ospedaliero o a domicilio della persona assistita, indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario; con particolare riferimento ad anziani, minori, persone con handicap, in stato di disagio sociale o di emarginazione, persone con problemi di salute in fase cronica, acuta e terminale.
600 Iva compresa

System Network Administrator
Tecnico delle attività di installazione, configurazione, manutenzione e riparazione di reti informatiche (System Network Administrator);
500 ore
Il System Network Administrator è la figura professionale preposta alle attività di attività di installazione, configurazione, manutenzione e riparazione di reti informatiche. E' in grado occuparsi dell'installazione, configurazione, manutenzione e riparazione di reti informatiche, sia locali (Lan) che geografiche (Wan). Partendo dalle specifiche definite in sede di progetto, è in
grado di installare e configurare i dispositivi fisici (hub, switch, router, firewall, etc.), installare e configurare il software per la loro gestione, realizzare i cablaggi della rete, effettuare i relativi
collaudi. Cura, inoltre, la manutenzione della rete fisica ed assicura la necessaria assistenza agli amministratori ed agli utenti, individuando e riparando i guasti segnalati e verificando il corretto
funzionamento di tutti gli apparati di rete. In contesti poco strutturati può anche occuparsi di altri compiti, come ad esempio della progettazione della rete e dei rapporti con i fornitori esterni di
hardware e software per la rete.
GRATIS
AVVISO DI PROROGA DEI TERNINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL 30/03/2021 ORE 12:00